Direzione per lo Sviluppo, la Gestione e Sicurezza dei Sistemi Informativi e l'Innovazione Digitale

Responsabili: Pensa Vincenzo  
Descrizione attività:

Esercita le seguenti funzioni e competenze, riportando al Segretario Generale rispetto al quale opera in posizione di staff:

 

  • cura le attività e i compiti in materia di transizione al digitale dell’Ente previsti dall’art.17, comma 1, del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82. Al riguardo, il Direttore della Direzione è nominato Responsabile per la transizione digitale per l’ACI;

  • nell’ambito del processo di transizione digitale promuove l’adozione e l’applicazione dei principi e delle disposizioni in materia di cittadinanza digitale, garantendo il rispetto dei requisiti accessibilità, usabilità, trasparenza e facilità di accesso ai servizi digitali da parte di tutti gli utenti, in linea con la normativa vigente ed i diritti digitale dei cittadini;

  • sovraintende all’attuazione delle disposizioni normative e linee guida in materia di trasformazione digitale curando, tra l’altro, l’elaborazione dei documenti programmatici dell’Ente, coerentemente con i piani triennali per l’informatica per le PA;

  • cura i rapporti con l’Agenzia per l’Italia Digitale, l’Agenzia per Cybersecurity Nazionale e con gli altri Organismi di controllo e coordinamento dell’IT nella Pubblica Amministrazione;

  • cura lo sviluppo, la sperimentazione e l’adozione di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale, in coerenza con le strategie nazionali ed europee in materia, assicurandone l’applicazione etica, trasparente e conforme alla normativa vigente, anche a supporto dell’innovazione dei servizi e dei processi interni della Federazione;

  • promuove e coordina la costituzione di un Centro di competenza sull’Intelligenza Artificiale, con il compito di promuovere e coordinare le iniziative progettuali in materia e favorire la formazione continua del personale dell’Ente e della Federazione sul tema dell’AI, anche attraverso partnership con enti di ricerca, università e attori del settore;

  • formula proposte ed esprime pareri al Segretario Generale, attraverso ricerche e studi di fattibilità, nelle materie di rispettiva competenza, promuovendo interventi migliorativi di prodotti e di attività di interesse della Federazione;

  • adotta gli atti e i provvedimenti amministrativi ed esercita i poteri di spesa a lui delegati dal Segretario Generale effettuando il costante monitoraggio della spese sui contratti di natura informativa, secondo le indicazioni e i parametri forniti dagli oOrganismi di controllo e coordinamento competenti;

  • cura l’implementazione delle politiche di sicurezza anche in ragione della vigente regolamentazione in materia;

  • secondo le indicazioni del Segretario Generale, fornisce nelle materie di competenza, assistenza, addestramento e consulenza specialistica alle Strutture Centrali e, attraverso la rete degli specialisti informatici sul territorio, agli uffici PRA nonché, d’intesa con la Direzione per la Federazione, agli Automobile Club ed alle Delegazioni;

  • gestisce le risorse materiali e i servizi di pertinenza coordinando le attività finalizzate alla fornitura di strumentazione hardware e software agli uffici e al personale, garantendo inoltre supporto durante le fasi di adozione tramite formazione dedicata e assistenza operativa;

  • svolge attività di gestione, controllo e conduzione operativa dei sistemi informativi dell’Ente e delle reti, definendo il piano di interventi di manutenzione correttiva e/o evolutiva dei servizi offerti dalla Società ACI Informatica;

  • promuove i progetti di dematerializzazione della documentazione, di gestione documentale e di conservazione a norma dei documenti digitali;

  • promuove iniziative per l’efficientamento dei processi interni della Federazione connessi al settore dell’automotive e della mobilità in generale a favore degli automobilisti avvalendosi, mediante puntuali analisi di mercato, delle tecnologie allo stato dell’arte come l’Intelligenza artificiale, nel rispetto della normativa vigente in materia;

  • definisce, anche in ottica di open innovation, accordi e protocolli d’intesa con altre PP.AA. e poli accademici, partnership con aziende/startup innovative, curando la partecipazione della Federazione a progetti comunitari e di cooperazione internazionale;

  • promuove, d’intesa con la Direzione per il Governo Societario ed il Controllo di Gestione, iniziative di raccordo, interlocuzione e confronto con le omologhe strutture delle società controllate all’Ente, anche con l’obiettivo di favorire l’integrazione tecnologica e la messa a sistema del know-how e delle competenze disponibili, al fine di sostenere e favorire nuove opportunità di sviluppo a beneficio della Federazione;

  • supporta, d’intesa con la Direzione per la Federazione, gli Automobile Club territoriali al fine di individuare soluzioni informatiche omogenee e compatibili con le politiche federative, assicurando l’erogazione dei servizi e curando i relativi aspetti contrattuali;

  • cura per la parte di competenza gli adempimenti previsti dall’Accordo di collaborazione con la società Aci Informatica, assicurando lo svolgimento della funzione di monitoraggio secondo le previsioni normative del CAD e promuovendo l'adozione di ogni utile misura migliorativa e adeguativa;

  • promuove e sviluppa iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte al personale, finalizzate a sviluppare una cultura digitale diffusa e una maggiore consapevolezza rispetto alle sfide e opportunità della trasformazione digitale, con riferimento ai principali scenari normativi, tecnologici e sociali a livello nazionale e internazionale.

Inoltre

  • svolge attività di supporto ed assistenza agli Automobile Club nelle materie di competenza in raccordo con la Direzione per la Federazione;

  • attende, anche attraverso gli Uffici incardinati, agli adempimenti di supporto al Direttore ed ai Dirigenti quali Referenti del trattamento dei dati personali, designati dal Presidente ai sensi e per gli effetti dell'art.2-quaterdecies del decreto legislativo 30 aprile 2003, n.196, con particolare riferimento alla compilazione ed aggiornamento del registro dei trattamenti ed alla predisposizione di adeguate misure di sicurezza organizzative in materia.

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Telefono: 06 49983451

In questa struttura

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 17-05-2017 - Aggiornato il 08-05-2025

Esplora Direzione per lo Sviluppo, la Gestione e Sicurezza dei Sistemi Informativi e l'Innovazione Digitale

PAT - Portale Amministrazione Trasparente (pubblicata su Developers Italia) - Servizi di supporto al riuso erogati da ISWEB S.p.A.