Informazioni generali
Direzione per il Governo Societario ed il Controllo di Gestione
Esercita le seguenti funzioni e competenze, avvalendosi del Servizio per la Governance delle Società controllate ACI e riportando funzionalmente al Presidente ed al Segretario Generale, rispetto ai quali opera in posizione di staff:
-
supporta la Presidenza ed il Segretario Generale nell’attività di definizione delle linee strategiche delle Società controllate;
-
propone modifiche al Regolamento di governance delle società controllate da ACI;
-
effettua il periodico monitoraggio del sistema di governance con l'eventuale individuazione degli adempimenti da porre in essere per una migliore attuazione del sistema di governo societario;
-
cura l'attività di reporting e controllo sull'andamento economico, finanziario e patrimoniale e di monitoraggio delle informazioni di pianificazione industriale delle società anche avvalendosi dei risultati del controllo demandato alle Strutture Centrali di interfacciamento rispetto alle prestazioni ed ai servizi richiesti alle Società controllate;
-
propone, in linea con la mission della Federazione ACI, la definizione degli obiettivi di performance delle società controllate;
-
supporta la Presidenza nell’elaborazione di progetti di partnership strategica con altri operatori nel settore automotive o in altri settori, comunque destinati ad aumentare il valore delle attività di ACI, degli AACC e delle società controllate;
-
verifica, in collaborazione con i centri di responsabilità che effettuano affidamenti alle società controllate, la corretta applicazione dei sistemi di “controllo analogo” sulle società controllate, in conformità alle relative disposizioni regolamentari, al fine di assicurare la coerenza complessiva del sistema;
-
supporta le società controllate nell’attuazione della normativa di settore anche con riferimento alle disposizioni in materia di trasparenza ed anticorruzione emanate dalla Direzione preposta;
-
svolge le attività di controllo di gestione dell’Ente secondo la disciplina normativa e regolamentare di riferimento e acquisisce dati sul sistema di controllo di gestione delle società controllate;
-
cura la raccolta e l'analisi dei dati di contabilità economica-analitica delle strutture dell'Ente, mediante la rilevazione di indicatori idonei per il monitoraggio economico-finanziario delle strutture;
-
definisce ed aggiorna modelli di report di controllo di gestione basati su indicatori di attività, efficienza ed efficacia;
-
verifica l'efficienza, l'efficacia e l'economicità dell'azione amministrativa dell'Ente, mediante l'analisi e la comparazione dei costi di gestione anche relativi all'attuazione degli obiettivi dei Progetti programmati;
-
propone gli interventi correttivi necessari al fine di ottimizzare il rapporto tra costi e risultati dell'Ente, anche in relazione ai risultati ottenuti rispetto agli obiettivi programmati e alle risorse impiegate;
-
effettua analisi delle situazioni infrannuali e dei bilanci delle società controllate;
-
effettua analisi sulla situazione economica, finanziaria e patrimoniale degli AC, sulla base dei bilanci degli stessi e cura il monitoraggio e la verifica degli obiettivi di risanamento degli AC ai sensi dell’art. 59 dello Statuto dell’ACI.
Inoltre
-
svolge attività di supporto ed assistenza agli Automobile Club nelle materie di competenza in raccordo con la Direzione per la Federazione;
-
attende, anche attraverso gli Uffici incardinati, agli adempimenti di supporto al Direttore ed ai Dirigenti quali Referenti del trattamento dei dati personali, designati dal Presidente ai sensi e per gli effetti dell'art.2-quaterdecies del decreto legislativo 30 aprile 2003, n.196, con particolare riferimento alla compilazione ed aggiornamento del registro dei trattamenti ed alla predisposizione di adeguate misure di sicurezza organizzative in materia.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
Contenuto creato il 05-05-2025 - Aggiornato il 01-07-2025