Patto d'Integrità per operatori
Procedimenti associati:
Procedimenti negoziali - Manuale procedure negoziali dell'Ente
Il Patto d’integrità configura un sistema di condizioni la cui accettazione costituisce presupposto necessario e condizionante la partecipazione delle imprese alle procedure di acquisizione di affidamento dei contratti pubblici.
Con la sottoscrizione del Patto d’integrità, al momento della presentazione dell’offerta, l’impresa accetta regole del bando che rafforzano comportamenti già doverosi e che prevedono, in caso di violazione degli stessi, sanzioni di carattere patrimoniale quali l’incameramento della cauzione, oltre alla estromissione dalla gara stessa.
In tal senso, il Patto d’integrità si configura come una delle misure attuative della strategia di prevenzione della corruzione.
Il fac simile di “Patto d’integrità ACI” (qui in formato editabile) dovrà essere essere inserito nella documentazione di gara per essere sottoscritto dai legali rappresentanti degli operatori economici che partecipano alle singole procedure di affidamento attivate da tutte le strutture della PCM, stabilendone l’obbligatoria sottoscrizione e produzione da parte di ciascun partecipante alla procedura, sotto pena di esclusione.
Allegati
(docx, 65.58 Kb)
Contenuto creato il 27-02-2025 - Aggiornato il 27-02-2025