Informazioni generali
Servizi alla Mobilit Metropolitana S.A.M.M. SRL
LA SOCIETA' SVOLGE I COMPITI CHE LE VENGONO AFFIDATI DAGLI ENTI PUBBLICI SOCI
NELL AMBITO DEGLI SCOPI DELL AUTOMOBILE CLUB D ITALIA (A.C.I. FEDERAZIONE CHE
ASSOCIA GLI AUTOMOBILE CLUB REGOLARMENTE COSTITUITI), LA CUI FEDERAZIONE A
NORMA DEL PROPRIO STATUTO RAPPRESENTA E TUTELA GLI INTERESSI GENERALI DELL
AUTOMOBILISMO ITALIANO, DEL QUALE PROMUOVE E FAVORISCE LO SVILUPPO, FERME
RESTANDO LE SPECIFICHE ATTRIBUZIONI GIA' DEVOLUTE AD ALTRI ENTI. LA SOCIETA'
RICEVE AFFIDAMENTI DIRETTI DI CONTRATTI PUBBLICI DALLE AMMINISTRAZIONI CHE
ESERCITANO IL CONTROLLO ANALOGO O DA CIASCUNA DELLE AMMINISTRAZIONI CHE
ESERCITANO SU DI ESSA IL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO ED HA AD OGGETTO, ANCHE
CONTESTUALMENTE: 1) L' AUTOPRODUZIONE DI BENI O SERVIZI STRUMENTALI ALL
AUTOMOBILE CLUB FIRENZE; 2) LA PRODUZIONE DI SERVIZI DI INTERESSE GENERALE
DELL AUTOMOBILISMO ITALIANO, IVI INCLUSA LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE
RETI E DEGLI IMPIANTI FUNZIONALI AI SERVIZI MEDESIMI, ED IN TALE AMBITO PUO':
A) SVOLGERE ATTIVITA' DI IDEAZIONE, CONSULENZA, PROGETTAZIONE,
COMMERCIALIZZAZIONE, REALIZZAZIONE ED EVENTUALE GESTIONE DI SISTEMI
TECNOLOGICI, DELLE STRUTTURE E INFRASTRUTTURE E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI NELL
AMBITO DELLA PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE GESTIONE E CONTROLLO DELLA
MOBILITA', DELLA SOSTA, DEI TRASPORTI E DELL AMBIENTE, IN UN OTTICA DI
VALORIZZAZIONE DEGLI ASSET DEGLI ENTI TERRITORIALI; B) SVOLGERE ATTIVITA' DI
INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA IN TUTTI I RAMI IN CUI E' O POTRA' ESSERE
AUTORIZZATA DALLE AUTORITA' COMPETENTI IN MATERIA; C) CURARE L ATTIVITA' DI
ASSISTENZA AUTOMOBILISTICA A FAVORE DEI SOCI E DELL UTENZA IN GENERE, FORNENDO
ANCHE SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE, MEMORIZZAZIONE, ELABORAZIONE E MARKETING; D)
REALIZZARE E/O GESTIRE E/O COMMERCIALIZZARE IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DI
CARBURANTI, DI PARCHEGGI, DI CAMPEGGI E DI CENTRI DI DIAGNOSI FISSI E MOBILI;
F) SVOLGERE ATTIVITA' DI NOLEGGIO, CON CONDUCENTE O SENZA, DI AUTOVETTURE E DI
VEICOLI IN GENERE COMPRESI QUELLI SPECIALI DA CAMPEGGIO E PER TRASPORTO MERCI;
G) ORGANIZZARE E GESTIRE IL SOCCORSO STRADALE; H) REALIZZARE E GESTIRE
ATTIVITA' RICREATIVE, EDUCATIVE, SPORTIVE, CULTURALI, DELLO SPETTACOLO,
TURISTICHE E DI PUBBLICO ESERCIZIO; I) SVOLGERE ATTIVITA' EDITORIALE; L)
PROMUOVERE L ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA TRAMITE SCUOLE GUIDA GESTITE IN PROPRIO
O AFFIDATE A TERZI, L ADDESTRAMENTO E LA QUALIFICAZIONE NEL CAMPO DELL
INFORTUNISTICA; M) PROMUOVERE E FAVORIRE LO SVILUPPO DEL TURISMO INTERNO ED
INTERNAZIONALE. LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE, IN VIA NON PREVALENTE, TUTTE LE
OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI, COMMERCIALI, INDUSTRIALI, NECESSARIE OD
UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE; SEMPRE A TALI FINI, LADDOVE
AUTORIZZATA DALL ASSEMBLEA DEI SOCI, POTRA' ASSUMERE INTERESSENZE E
PARTECIPAZIONI ANCHE AZIONARIE IN ALTRE SOCIETA', IMPRESE, ENTI, ASSOCIAZIONI,
CONSORZI AVENTI OGGETTO ANALOGO O AFFINE O COMUNQUE COLLEGATO AL PROPRIO E
POTRA' PRESTARE GARANZIE REALI O PERSONALI. NELL' ESERCIZIO DELLE SOPRA
ESPOSTE ATTIVITA', LA SOCIETA' AGIRA' NELL'OSSERVANZA DELLE PRESCRIZIONI DI
LEGGE VIGENTI IN MATERIA, NONCHE' DI EVENTUALI LICENZE O PERMESSI CHE VERRANNO
RILASCIATI DALLE COMPETENTI AUTORITA', E SI AVVARRA' ALTRESI' OVE NE SIA IL
CASO, DELL'OPERA DI PROFESSIONISTI ABILITATI ALL' ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI
PROTETTE. LA SOCIETA' EFFETTUA OLTRE L OTTANTA PER CENTO DEL FATTURATO NELLO
SVOLGIMENTO DEI COMPITI AD ESSA AFFIDATI DALL ENTE PUBBLICO O DAGLI ENTI
PUBBLICI SOCI E LA PRODUZIONE ULTERIORE RISPETTO AL SUDDETTO LIMITE DI
FATTURATO E' CONSENTITA SOLO A CONDIZIONE CHE LA STESSA PERMETTA DI CONSEGUIRE
ECONOMIE DI SCALA O ALTRI RECUPERI DI EFFICIENZA SUL COMPLESSO DELL ATTIVITA'
PRINCIPALE DELLA SOCIETA'.
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
In questa struttura
Regolamenti e documenti di questa struttura
Contenuto creato il 24-10-2022 - Aggiornato il 20-06-2023